La regina Elisabetta e quel messaggio su Arpanet

Nei giorni di lutto nazionale che precedono l’ultimo saluto alla Regina Elisabetta, sono spuntate in rete una miriade di storie, curiosità, primati in ogni campo che riguardano il suo lungo percorso da regnante. Il mondo della tecnologia non fa eccezione, anzi incorona la regina Elisabetta II come testimone d’eccezione dell’avvento di numerose pietre miliari del…

Hot spot: Internet dove vai tu!

Maggio è finalmente alle porte, e con il suo arrivo un pensiero felice che riesce a farci svegliare meglio la mattina: l’apertura della stagione balneare. Dal 15 via libera al relax sotto l’ombrellone, con un libro in mano e… (non mentite!) il cellulare nell’altra, pronti a godere degli agi della vita moderna, come una scattante…

50 anni di e-mail! Ma sappiamo davvero tutto?

Posta elettronica: lo sapevate che ha più di mezzo secolo? Il primo messaggio di posta elettronica fu infatti spedito da Ray Tomlinson, un programmatore statunitense. Non si trattò che di una semplice prova: il testo della mail conteneva, come si narra, la stringa QWERTYUIOP o qualcosa di simile. Effettivamente Tomlinson non lo ricordò bene, perché…

Micso inaugura la propria collezione NFT per la cantina Rosarubra

Non è un mistero che il gruppo MICSO annoveri anche l’importante cantina biodinamica Rosarubra, azienda enologica situata tra le colline del pescarese. Grazie al supporto tecnologico di MICSO, Rosarubra sarà la prima cantina abruzzese a dotarsi di certificato digitale: i clienti potranno acquistare le bottiglie e lasciarle in invecchiamento nel caveau dell’azienda abruzzese, grazie a…

Denis “Jaromil” Roio: il rivoluzionario digitale

È il 1984. Nel laboratorio del programmatore Richard Stallman si cerca di riparare una stampante guasta. Il problema non è meccanico, la carta c’è, il toner anche, il rullo gira. Tutti i meccanismi funzionano. Stallman scopre che il guasto è nel chip, più precisamente nel codice che lo controlla affinché la macchina sappia cosa fare….

Dal metaverso agli NFT: viaggio in quello che vedremo nel 2022

Dalla capacità di comunicare con amici e familiari alla cura della salute, dall’utilizzo di elettrodomestici e gadget intelligenti all’accesso a forme di intrattenimento sempre più esperienziali. Il 2022 della tecnologia consumer sarà costellato di prodotti (televisori 8K e smartphone pieghevoli fra questi) e servizi che aggiungeranno un altro mattoncino alla nuova dimensione del mondo digitale,…

Facebook cambia nome: ora è Meta. “Si apre una nuova era”

Qualche settimana fa parlavamo degli obiettivi che la società di Mark Zuckerberg, Facebook, ha per il futuro, oggi abbiamo avuto conferma che è tutto vero: Facebook Inc, ha cambiato nome in Meta, che sta per Metaverso! Un nome un po’ fantascientifico per quella che si preannuncia essere a tutti gli effetti una nuova socialità, utopica…

La Server Farm: il nostro tempio digitale

La sensazione dell’utente comune è che ormai ogni dispositivo (computer, telefono, smart tv, etc…) sia perennemente collegato come da un filo invisibile con un’entità che risiede da qualche parte tra le nuvole della rete. “Ho tutte le mie foto sul cloud”, “faccio regolarmente il backup dei miei contatti su Google”, “posso controllare le telecamere del…

Copiare è bello? Qualche volta sì…

Ci sono due tipi di persone: quelle che hanno già subito una perdita di dati e quelle che la subiranno. – Peter Krogh, fotografo   A tutti sarà capitato di vivere l’angoscia per aver cancellato erroneamente un file importante.  In questo articolo vi daremo qualche utile consiglio per mettervi digitalmente al sicuro! La parola chiave…