Da sempre gli strumenti digitali cambiano l’uomo, ma questa volta “a velocità di fuga”. L’emergenza coronavirus sta dando un nuovo ruolo ad internet, non servizio accessorio ma parametro essenziale senza il quale non è possibile andare avanti, il carburante senza il quale il motore-mondo si ferma. Le opportunità che possono nascere da questa condizione di…
E’ di ieri l’articolo uscito sul Quotidiano Piemontese che parla di un aumento esponenziale dell’utilizzo di Internet da parte dei piemontesi, da quando è scattata l’emergenza Coronavirus. Di seguito un estratto dell’articolo che parla di noi. Dall’inizio della crisi Coronavirus aumentato del 50% l’utilizzo di internet in Piemonte […] Ma da notare è anche la…
Secondo uno studio di mercato condotto da Nielsen e commissionato da Audible, sono più di 2.700.000 gli ascoltatori di podcast in Italia. E il trend è in continuo aumento. Se prima si trattava di una nicchia ed erano solo i professionisti della voce (speaker radiofonici, attori teatrali, doppiatori) a farla da padroni, adesso vengono apprezzati…
Secondo uno studio a campione condotto da Ericsson (uno dei principali player nel settore ICT) entro il 2030 la trasformazione digitale riguarderà anche i sensi umani permettendoci di vivere esperienze virtuali iperrealistiche e multisensoriali. Non abbiamo fatto in tempo a uscire dall’Internet delle Cose che senza accorgercene stiamo per essere catapultati nell’internet dei Sensi. Questo…
Connessione cablata (ADSL e Fibra Ottica) e wireless (Internet Satellitare e Fixed Wireless Access): caratteristiche, differenze, vantaggi. Le connessioni cablate: ADSL e Fibra Ottica Le tipologie di connessione si dividono in connessioni cablate e connessioni wireless. Per connessioni cablate intendiamo rame e fibra. L’ADSL utilizza la rete cablata in rame (principalmente) di Telecom, viene definita…
La trasformazione digitale, l’emergenza climatica e la congestione del traffico nelle grandi città favoriscono lo sviluppo di nuove idee e progetti per la mobilità sostenibile in ambito urbano ed extra-urbano. I principali trend in ambito mobilità sono l’elettrificazione dei mezzi di trasporto, guida autonoma, car sharing e car entertainment. Per elettrificazione s’intende la trasformazione di…
Non tutti sono convinti che la migliore connessione per l’Internet of Things sia il 5G. Ecco le alternative: Wi-Fi 6, Bluetooth LE e Amazon Sidewalk. Wi-Fi 6 Un ‘alternativa potrebbe essere il nuovo standard sviluppato da Wi-Fi Alliance, il Wi-Fi 6, uno standard che dovrebbe garantire banda e velocità a sufficienza all’interno di spazi chiusi come…
L’adeguamento digitale della pubblica amministrazione, i sistemi attivi, le opportunità. Repubblica Digitale – E’ questo il nome del Manifesto redatto dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri che promuove il processo di trasformazione digitale della nostra nazione con una serie di azioni finalizzate ad abbattere ogni forma di divario digitale….
Gli influencer in carne ed ossa sono passati di moda? Da anni ormai gli influencer sono al centro delle strategie di marketing sui Social Network. Solo nel 2018, sono stati spesi 5 miliardi di sterline in Influencer Marketing. Personaggi come Chiara Ferragni, Kim Kardashian, Jersey Shore creano un’immagine patinata di vita felice fatta di lusso…
Cosa cambierà con l’arrivo del nuovo ecosistema? Rischi e opportunità del 5G. Per citare Montemagno “esiste uno striziliardo di dispositivi connessi nel mondo” e le statistiche confermano trend sempre in ascesa. I dispositivi digitali sono ovunque, iperconnessi, in velocità. Qual è la tecnologia abilitante per far funzionare tutto questo? La parolina magica è il “5G”,…
Micso








