Dietro questo titolo apparentemente provocatorio, si nasconde un’incredibile quantità di strumenti messi a disposizione dal motore di ricerca più celebre al mondo. Google è ormai talmente radicato nella cultura tecnologica degli internauti che lo si tende a considerare la finestra sul mondo digitale per antonomasia. Tuttavia, pochi sono gli utenti che vanno oltre l’utilizzo basilare…
Con messaggi “effimeri” parliamo dei messaggi temporanei, ma questi funzionano in modo diverso rispetto ai messaggi che si auto-distruggono di Telegram e Messenger. Telegram e Messenger Le App di messaggistica istantanea Telegram e Messenger hanno da tempo implementato questa funzione, ovvero messaggi con un timer che si autodistruggono quando il tempo impostato finisce. Generalmente questo…
Che sia stato per distrazione, o per una vulnerabilità del sistema operativo, o per esserci fidati troppo di un amico che ci ha passato una chiavetta USB, etc… è raro non aver mai fatto questa noiosa esperienza. Ma chi ha avuto l’idea di creare i virus informatici? Prima di tutto, è bene comprendere che un…
Cosa c’è “intorno ai dati: i metadati – articolo di Francesco Politi La raccolta di dati personali è senza ombra di dubbio la frontiera su cui le big tech company (Facebook, Instagram, Google, …) sembrano concentrare le proprie energie. In questo contesto, viene spesso citato il termine metadati, ed in questo articolo proveremo a spiegarne…
Deep Web, il mondo sommerso di Google – articolo di Francesco Politi Un fraintendimento piuttosto comune è quello di associare il termine deep web ad attività criminali, contenuti pedopornografici e simili. In questo articolo affronteremo con maggiore accuratezza l’argomento. Facciamo un piccolo passo indietro, e partiamo dall’operazione più comune che si fa con un browser:…
Password e sicurezza dei tuoi account – articolo di Francesco Politi Se si provasse a fare un rapido calcolo, si potrebbe verosimilmente scoprire di avere decine di account su vari siti: Amazon, Paypal, Google, Facebook, home banking, la propria casella di posta elettronica, e così via. Ogni account richiede la generazione di un nome utente…
Hagakure, il nuovo modello di gestione campagne di ricerca Google ADS che punta sulla semplificazione dell’account. – articolo di Francesca Supino Come sanno tutti gli Specialist che creano e gestiscono campagne di ricerca Google ADS, la struttura dell’account risulta fondamentale per il successo delle stesse. Un approccio ancora molto utilizzato è il cosiddetto SKAG (Single…
Indirizzo IP: come orientarsi – articolo di Francesco Politi Quando si confrontano le offerte dei vari Internet Provider, il parametro cruciale è senza dubbio il rapporto velocità di banda-canone. Molti utenti potrebbero tuttavia non scegliere anche il più vantaggioso dei contratti, in assenza di una condizione ben specifica: un indirizzo IP pubblico, meglio se statico….
WhatsApp Pay: pagamenti e trasferimenti di denaro tramite l’app – di Davide Iacobone WhatsApp Pay: inizia la fase di test per due nuove e importanti funzioni all’interno della famosissima app. Dopo l’annuncio della funzione per lo scambio di contatti attraverso codice QR, il colosso Facebook ha confermato attraverso un post sul blog ufficiale, l’inizio della…
La “rete di tutte le reti”: è probabile che sia questa la definizione di Internet che molti di noi darebbero. Internet: una definizione macroscopica – di Francesco Politi Questa descrizione, in apparenza fin troppo semplificata, non è molto lontana da quella tecnicamente corretta, come vedremo alla fine dell’articolo. Arriviamoci per gradi, esplorando i concetti chiave….
Micso








