Gentili utenti, e’ in corso un tentativo di phishing (http://it.wikipedia.org/wiki/Phishing) da parte di malintenzionati che cercano di carpire i vostri dati personali. Probabilmente avrete ricevuto una mail simile a quella riportata sotto, ovviamente siamo del tutto estranei a tale operazione e vi raccomandiamo di non dare mai i vostri dati a fronte di simili richieste….
Gentili utenti @romascuola.net, Vi invitiamo a prendere visione dei nuovi parametri di configurazione della vostra casella di posta elettronica: server di posta in arrivo (POP3): pop3.romascuola.net username: uguale all’indirizzo email, comprensivo di @romascuola.net, es: mario.rossi@romascuola.net password: (la vostra password) server di posta in uscita (SMTP): quello fornito dal vostro ISP (puo’ fare riferimento all’assistenza online…
Gentili utenti @it.packardbell.org, Vi invitiamo a prendere visione dei nuovi parametri di configurazione della vostra casella di posta elettronica: server di posta in arrivo (POP3): pop3.it.packardbell.org username: uguale all’indirizzo email, comprensivo di @it.packardbell.org, es: mario.rossi@it.packardbell.org password: (la vostra password) server di posta in uscita (SMTP): quello fornito dal vostro ISP (puo’ fare riferimento all’assistenza online…
Gentili utenti QUIPO, ecco i nuovi parametri di posta elettronica per configurare un client (Outlook, Thunderbird, etc…): server di posta in arrivo (POP3): pop3.quipo.it username: uguale all’indirizzo email, comprensivo di @quipo.it, es: mario.rossi@quipo.it password: (la Sua password) server di posta in uscita (SMTP): quello fornito dal Vostro ISP (potete riferimento all’assistenza online dei rispettivi provider…
Gentili utenti, e’ in corso un tentativo di phishing (http://it.wikipedia.org/wiki/Phishing) da parte di malintenzionati che cercano di carpire i vostri dati personali. Probabilmente avrete ricevuto una mail simile a quella riportata sotto, ovviamente siamo del tutto estranei a tale operazione e vi raccomandiamo di non dare mai i vostri dati a fronte di simili richieste….
Per creare dei filtri personalizzati in modo che le email vengano smistate in sotto-cartelle precedentemente create, o direttamente cestinate, procedere come segue (l’esempio illustra come creare un filtro che cancella direttamente le email il cui oggetto contiene la stringa SPAM): – cliccare in alto sul menu “Opzioni” – cliccare sul menu “Filtri” – spuntare la…
Come indicato nell’email inviata a tutti gli utenti Freenet del 5 settembre 2008, i clienti che hanno una casella di posta @micso.net e che usano un client di posta (Outlook, Thunderbird, etc…) devono verificare che il campo “username” non contenga più il simbolo % (percentuale), ma la classica chiocchiola @. Ad esempio, se prima nelle…
Più importante dell’evento, il fantastico volantino creato dal nostro grafico, le cui azioni sono state attualmente bloccate per eccesso di rialzo.
E’ in atto un tentativo di phishing da parte di qualcuno sul dominio micso.net. In pratica potrebbero arrivarvi delle mail che sembra provenire da qualcuno dell’amministrazione di Micso (attualmente l’indirizzo usato è <webmaster AT micso.net>) per farvi credere che, per motivi tecnici, sia necessario, da parte vostra, di inserire i vostri dati identificativi (username, password,…
Da qualche tempo, a causa di utilizzo indiscriminato da parte di alcuni utenti che avevano usato la webmail per inviare spam a migliaia di indirizzi e-mail causando problemi e disservizi a tutti avevamo introdotto una politica restrittiva di utilizzo della WebMail che non permetteva di inviare mail a più di 5 destinatari contemporanei e a…
Micso