Qualsiasi internauta mediamente esperto sa che i famosi cookie del browser sono spesso necessari per la corretta fruizione di un sito web, ma in una certa misura rappresentano anche una minaccia per la propria privacy. Sembra che Google sia intenzionata a porre fine a tutto questo. Una buona notizia? Purtroppo no, e in questo post…
Articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini Il baluardo dei trasferimenti dei dati dall’Unione Europea agli Stati Uniti d’America è venuto meno. Addio al Privacy Shield (letteralmente Scudo per la Privacy) e svolta repentina in materia: la Corte di Giustizia Europea, con la sentenza del 16 luglio 2020 nella causa C-311/18 promossa dall’ormai illustre Maximiliam Schrems,…
Cookie sempre buoni… o no? – Articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini Il sito internet di ogni azienda che si rispetti utilizza uno strumento di analisi dei dati degli utenti. Come ? Con i famosi cookie che, oltre a richiamare il goloso nome di buonissimi biscotti, sono utili per l’elaborazione di statistiche utili per migliorare…
Cosa c’è “intorno ai dati: i metadati – articolo di Francesco Politi La raccolta di dati personali è senza ombra di dubbio la frontiera su cui le big tech company (Facebook, Instagram, Google, …) sembrano concentrare le proprie energie. In questo contesto, viene spesso citato il termine metadati, ed in questo articolo proveremo a spiegarne…
Privacy e Covid19 – articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini Studio della pandemia sotto la lente della riservatezza La pandemia COVID-19 oltre che a gravare seriamente sulla salute della popolazione umana, ha dato luogo ad una irrinunciabile necessità: quella di gestire correttamente – e legittimamente – i dati personali relativi alla salute delle persone coinvolte….
Privacy e blockchain: i due volti della Luna – articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini Da una parte la Privacy e dall’altra Blockchain: due argomenti che producono un’eco mediatica pazzesca. Da un lato il rialzo delle quotazioni del bitcoin, dall’altro l’entrata in vigore a maggio 2018 del GDPR (il Regolamento (UE) 2016/679 sul trattamento dei…
Micso




