Il marchio è una risorsa strategica per l’impresa. E’ strumento di distinzione dai propri competitors ma è anche un importante veicolo di comunicazione coi consumatori tanto da rappresentare una parte fondamentale del valore della azienda.
LA FUNZIONE
La duplice funzione del marchio è quella di:
- favorire il riconoscimento ed il ricordo della marca;
- sviluppare associazioni forti, favorevoli e distintive, nei confronti dell’impresa che lo detiene.
LE STRATEGIE
Una volta scelto il segno distintivo la, un’impresa può percorrere due strade:
- adottare la politica di portafoglio mono-brand;
- sviluppare la politica di portafoglio multi-brand.
LA SCELTA
Spesso i soggetti e gli operatori di qualsivoglia settore si pongono in una posizione intermedia che meglio si adatti alle esigenze del mercato in cui opera e che rappresenti per l’impresa un punto di incontro fra costi e benefici.
Una delle politiche di branding più diffuse, infatti, è quella in cui un marchio esistente è combinato con un nuovo marchio: in questo caso, lanciando un nuovo prodotto, l’impresa utilizza un nuovo marchio ancorato a quello originario.
LA GESTIONE DEL MARCHIO
Quali sono le modalità di gestione interna
Uso del marchio
Prove d’uso del marchio
Attività di sorveglianza
Azioni a difesa del marchio
Nel tempo la politica di creazione registrazione e tutela del marchio ha assunto una funzione strategica essenziale negli operatori. Oggi è sempre più diffusa l’idea di un marchio particolarmente distintivo che si associa ad un determinato prodotto o servizio.
LE NUOVE FRONTIERE
Il marchio c.d. 3D è divenuto fortemente distintivo e consente di assicurare ai soggetti imprenditoriali nuove frontiere di branding operations: pensiamo ai tipi di packaging che si immedesimano sempre più con il prodotto a cui si riferiscono.
LA CONCLUSIONE
Difficilmente oggi chi non possiede un marchio è pronto a scandagliare ed acquisire nuove fette di mercato acquisendone vantaggi: a patto che esso sia davvero caratterizzato da novità e distintivitá.
Per approfondire:
Micso