Alzi la mano chi non è mai stato colpito da un virus informatico!

Che sia stato per distrazione, o per una vulnerabilità del sistema operativo, o per esserci fidati troppo di un amico che ci ha passato una chiavetta USB, etc… è raro non aver mai fatto questa noiosa esperienza. Ma chi ha avuto l’idea di creare i virus informatici? Prima di tutto, è bene comprendere che un…

Privacy e Covid19

contact_tracing_covid

Privacy e Covid19 – articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini Studio della pandemia sotto la lente della riservatezza La pandemia COVID-19 oltre che a gravare seriamente sulla salute della popolazione umana, ha dato luogo ad una irrinunciabile necessità: quella di gestire correttamente – e legittimamente – i dati personali relativi alla salute delle persone coinvolte….

La mascherina ai tempi della pandemia, un obbligo non esente da polemiche

mascherina_covid

La mascherina ai tempi della pandemia, un obbligo non esente da polemiche – Articolo di Emiliano Bruni La mascherina è diventata, nel bene e nel male, una assidua compagnia nelle nostre uscite fuori casa vuoi perché ne abbiamo compreso l’utilità sociale e sanitaria, vuoi perché costretti dalle attuali norme vigenti. Siamo inoltre diventati tutti esperti…

Il diabete, nuove tecniche di controllo

diabete_controllo

Il diabete, nuove tecniche di controllo – Articolo di Emiliano Bruni Cos’è il diabete? Il diabete è una malattia che interessa più di 3 milioni di persone In Italia e che causa valori di zuccheri elevati nel sangue, la famosa “glicemia alta”. Valori elevati di zuccheri nel sangue causano, nel tempo, gravi problemi a livello…

Quando a operarti c’è un robot

telechirurgia

Quando a operarti c’è un robot, la chirurgia robotica – di Emiliano Bruni Dal 2006 in Italia si contano più di 100.000 interventi chirurgici avvenuti tramite l’utilizzo di robot chirurgici. Come in molti altri campi, la medicina ha sicuramente risentito dei progressi tecnologici della nostra era. La possibilità di guardare dentro al nostro corpo dall’esterno…