Facebook presenta i Ray-Ban Stories: ecco cosa sono e come funzionano

Mentre l’azienda di Mark Zuckerberg continua a lavorare sullo sviluppo dei suoi occhiali per la realtà aumentata, Facebook lancia oggi sul mercato i nuovi Ray-Ban Stories, occhiali intelligenti nati dalla collaborazione tra Facebook e l’italiana Luxottica e Disponibili con 20 tipologie di montatura differenti, per venire incontro ai gusti di tutti, i Ray-Ban Stories integrano due fotocamere da 5 Megapixel che…

10 utili consigli per migliorare la tua rete Wi-Fi

micso_migliora_internet_a_casa

Tutti lo usiamo, tutti lo abbiamo nelle nostre case. Lo troviamo sugli autobus, sui treni. Lo incontriamo sempre all’Ikea. È invisibile, ma c’è, e non potremmo farne a meno. La nostra vita non sarebbe la stessa senza… il wireless! Ma, come per tutte le tecnologie che si danno per scontate, non è detto che chi…

WhatsApp, l’ultimo aggiornamento velocizza i messaggi vocali

audio_whatsapp

Tre opzioni di scelta per ascoltare gli audio ricevuti in chat. WhatsApp ha rilasciato il suo ultimo aggiornamento per iPhone e Android, che permette di ascoltare i messaggi vocali a diverse velocità: 1x, 1,5x o 2x. Questa novità era in fase di sviluppo da circa un mese, accessibile solo ad alcune persone iscritte al programma…

Google FLoC

Qualsiasi internauta mediamente esperto sa che i famosi cookie del browser sono spesso necessari per la corretta fruizione di un sito web, ma in una certa misura rappresentano anche una minaccia per la propria privacy. Sembra che Google sia intenzionata a porre fine a tutto questo. Una buona notizia? Purtroppo no, e in questo post…

Osint

Digital-planet

Quando si parla di intelligence ci si riferisce in genere alla raccolta e analisi di informazioni in ambito governativo o militare, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza di uno Stato. Open Source INTelligence Con il termine OSINT (Open Source INTelligence) si intende un’attività di ricerca analoga, ma che si caratterizza per l’utilizzo di fonti aperte….

Catena di distribuzione dei… venti solari!

cyber-attacchi

Articolo di Francesco Politi Non più di due mesi fa si è verificato quello che probabilmente è il più grave crimine del mondo informatico di tutti i tempi. Un attacco sofisticatissimo, che ha messo a nudo la sicurezza di molte aziende e strutture governative. Supply chain è il termine che sintetizza le modalità di questo…

Creazione di un oggetto 3D in Fusion 360

stampa_3D

Articolo di Emiliano Bruni Cosa realizzare? Qual è il modo migliore per imparare una cosa se non porsi un obiettivo e portarlo a termine? E oggi il nostro obiettivo è iniziare a usare un software di modellazione 3D, in particolare Autodesk Fusion 360 e lo facciamo andando a creare un semplice oggetto di esempio: un…

Com’è fatta una stampante 3D FDM

stampante 3d

Stampa 3D: un processo non proprio banale Produrre un oggetto 3D con un processo di stampa non è una cosa proprio banale e l’intero processo, dalla realizzazione del modello alla stampa vera e propria, presuppone la conoscenza di svariati argomenti. Nell’ambito della stampante 3D vera e propria è imprescindibile la conoscenza degli elementi che compongono…

Liberiamo il… software!

open-source-software

Articolo di Francesco Politi. Come può il concetto di libertà avere a che fare con il mondo dei programmi? Scopriamolo in questo articolo. Chiunque abbia un minimo di dimestichezza con il computer si è trovato, nella sua vita, a dover installare un programma sul proprio PC. Poteva essere un software acquistato online, in un negozio,…

La nascita della stampa 3D

stampa_3D

Articolo di Emiliano Bruni. Cosa si intende per stampa 3D La stampa 3D è un processo dove un modello virtuale viene trasformato in un oggetto fisico tridimensionale. La stampante 3D usualmente genera la versione 3D del modello aggiungendo successivi strati di materiale che, in altezza, vanno a creare l’oggetto tridimensionale. Sebbene la tecnologia esista da…