Il MIT presenta l’arredamento mobile

Il MIT (Massachussets Institute of Technology) presenta ORI, l’ arredamento mobile che si trasforma premendo un bottone. Il nome evoca infatti il trasformismo degli origami giapponesi. Robotica, architettura e design al servizio di un progetto pensato per abitare comodamente anche in miniappartamenti da 30 mq. L’unità abitativa, che può essere spostata su due ruote grazie…

3000 anni di moda con Google Arts&Culture

Google Arts&Culture, la piattaforma di Google dedicata alla digitalizzazione dell’arte, ha presentato il progetto “We wear culture”, una vera e propria enciclopedia digitale della Moda che ripercorre oltre 3000 anni attraverso 30000 documenti, video , foto e mappe interattive. Un percorso attraverso stilisti e abiti iconici, dal tubino nero di Coco Chanel alla scarpa rossa…

Da Google Next la Cloud Intelligence API

E anche quest’anno si è svolta a San Francisco Google Next, la conferenza annuale sulle novità del mondo Google. Tra le innovazioni presentate, la Cloud Intelligence API, una nuova piattaforma software che, sfruttando l’intelligenza artificiale, consentirà di cercare e riconoscere singoli elementi contenuti in un video. Potremo ad esempio cercare video che contengono un determinato…

Pagamenti rapidi con Apple Pay

Uscirà finalmente anche in Italia Apple Pay, il sistema di pagamento rapido tramite dispositivi Apple. Nei negozi che accettano pagamenti contactless sarà quindi possibile pagare senza carte né pin, solo avvicinando il nostro dispositivo Apple al POS. A quel punto basterà tenere il dito sul sensore touch id del nostro i-phone, se di i-phone si…

Track Bravo, localizzatore per smartphone formato moneta

E ora voglio presentarvi un’invenzione molto utile: si chiama TrackR Bravo ed è un localizzatore GPS delle dimensioni di una moneta che si connette al nostro smartphone. Possiamo attaccarla agli oggetti che temiamo di perdere (come le chiavi di casa) per ritrovarli istantaneamente. Se invece è proprio lo smartphone che abbiamo smarrito, basterà premere un…

Quali sono le patologie digitali?

Tra gli effetti collaterali dell’abuso di Internet spiccano le nuove patologie digitali. In un recente articolo la testata THE WEEK ha stilato una lista dei disturbi più diffusi. La Nomofobia, ad esempio, no-mobile fobia, è il panico che si prova nel separarsi dal proprio smartphone, anche per pochissimo tempo.. La Tecninferenza è invece l’interferenza digitale,…

Pinterest lancia “Lens”, lo Shazam degli oggetti

Pinterest, il popolare social network dedicato alla condivisione di foto e video, ha presentato la funzione LENS, definita lo SHAZAM degli oggetti. Come la nota app, infatti, che identifica qualsiasi brano musicale, Pinterest consentirà di fare lo stesso con i nostri oggetti del desiderio. Le scarpe di una passante ci folgorano? Basterà aprire l’app e…

Sensibilizzare i bambini alle insidie di internet con i 7 Super Errori

Dalla “Chat woman”, che chatta continuamente perdendo la cognizione del tempo all’“Incredibile URL” che apre qualsiasi sito gli si trovi davanti: sono solo 2 dei 7 Super Errori, le cattive abitudini del web presentate come un fumetto allo scorso Safer Internet Day per sensibilizzare i bambini alle insidie di Internet. Un progetto che nasce dai…