Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo, ha ufficialmente acquistato Twitter. La notizia è rimbalzata su tutti i media, confermando (come se non lo sapessimo già!) che davvero tutto è in vendita, con le giuste “motivazioni”. Twitter ha infatti operato un deciso voltafaccia all’iniziale diniego alla proposta del miliardario sudafricano, che con l’offerta al rialzo…
Dalla capacità di comunicare con amici e familiari alla cura della salute, dall’utilizzo di elettrodomestici e gadget intelligenti all’accesso a forme di intrattenimento sempre più esperienziali. Il 2022 della tecnologia consumer sarà costellato di prodotti (televisori 8K e smartphone pieghevoli fra questi) e servizi che aggiungeranno un altro mattoncino alla nuova dimensione del mondo digitale,…
Qualche settimana fa parlavamo degli obiettivi che la società di Mark Zuckerberg, Facebook, ha per il futuro, oggi abbiamo avuto conferma che è tutto vero: Facebook Inc, ha cambiato nome in Meta, che sta per Metaverso! Un nome un po’ fantascientifico per quella che si preannuncia essere a tutti gli effetti una nuova socialità, utopica…
Mentre in Italia aumentano i prezzi degli abbonamenti (Standard e Premium rispettivamente da 11,99 a 12,99 euro e da 15,99 a 17,99 euro), Netflix testa, al momento solo in Kenya e per i possessori di device Android, un piano gratuito. Questa formula consente di accedere ad un quarto del catalogo della piattaforma streaming senza alcun costo aggiuntivo…
Mentre l’azienda di Mark Zuckerberg continua a lavorare sullo sviluppo dei suoi occhiali per la realtà aumentata, Facebook lancia oggi sul mercato i nuovi Ray-Ban Stories, occhiali intelligenti nati dalla collaborazione tra Facebook e l’italiana Luxottica e Disponibili con 20 tipologie di montatura differenti, per venire incontro ai gusti di tutti, i Ray-Ban Stories integrano due fotocamere da 5 Megapixel che…
Mark Zuckerberg ha rivelato di recente quella che sarà la nuova area di interesse per Facebook: parliamo del metaverso. Per lui si tratta di una parola chiave, dal momento che descrive non solo il futuro prossimo del suo social network, ma di internet in generale.
Spotify annuncia i podcast a pagamento: questa notizia vuole essere una risposta alle mosse della concorrenza Apple con il suo Apple Music su tutti – garantendo nel contempo a creator e un equo compenso per la loro attività ed una maggiore visibilità. Il servizio è disponibile da oggi negli Stati Uniti, e sarà diffuso a livello internazionale nei prossimi mesi. Il servizio…
Articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini. Le aziende che gestiscono archivi elettronici e dati personali devono fare i conti con le nuove norme Privacy entrate in vigore con il famoso GDPR. L’Audit Privacy per molte aziende italiane rappresenta un ostacolo, un peso e solo talvolta un’opportunità. L’Audit Privacy è una valutazione dei processi aziendali sul…
Dietro questo titolo apparentemente provocatorio, si nasconde un’incredibile quantità di strumenti messi a disposizione dal motore di ricerca più celebre al mondo. Google è ormai talmente radicato nella cultura tecnologica degli internauti che lo si tende a considerare la finestra sul mondo digitale per antonomasia. Tuttavia, pochi sono gli utenti che vanno oltre l’utilizzo basilare…
Articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini Il baluardo dei trasferimenti dei dati dall’Unione Europea agli Stati Uniti d’America è venuto meno. Addio al Privacy Shield (letteralmente Scudo per la Privacy) e svolta repentina in materia: la Corte di Giustizia Europea, con la sentenza del 16 luglio 2020 nella causa C-311/18 promossa dall’ormai illustre Maximiliam Schrems,…