Copiare è bello? Qualche volta sì…

Ci sono due tipi di persone: quelle che hanno già subito una perdita di dati e quelle che la subiranno. – Peter Krogh, fotografo   A tutti sarà capitato di vivere l’angoscia per aver cancellato erroneamente un file importante.  In questo articolo vi daremo qualche utile consiglio per mettervi digitalmente al sicuro! La parola chiave…

Facebook presenta i Ray-Ban Stories: ecco cosa sono e come funzionano

Mentre l’azienda di Mark Zuckerberg continua a lavorare sullo sviluppo dei suoi occhiali per la realtà aumentata, Facebook lancia oggi sul mercato i nuovi Ray-Ban Stories, occhiali intelligenti nati dalla collaborazione tra Facebook e l’italiana Luxottica e Disponibili con 20 tipologie di montatura differenti, per venire incontro ai gusti di tutti, i Ray-Ban Stories integrano due fotocamere da 5 Megapixel che…

Fattore umano

La percezione che tutti, privati e aziende, siano costantemente a rischio di cyberattacchi è ormai un concetto a cui siamo più che abituati. Una frase che viene spesso citata dagli esperti è che l’essere umano costituisca l’anello più debole nella sicurezza informatica. Ciò significa che le usuali misure di protezione, come dispositivi firewall, software antivirus,…

Perimetro Sicurezza Nazionale Cibernetica

sicurezza_cibernetica

Dal 23 giugno prossimo inizierà il banco di prova semestrale per verificare la solidità del Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica definito sulla base del D.L n. 105 di settembre 2019. Da questa prima applicazione sarà possibile valutare gli aspetti che meritano ulteriori approfondimenti e il grado di cooperazione da parte dei soggetti coinvolti. Nel frattempo,…

Spotify, arrivano gli abbonamenti ai podcast

Spotify annuncia i podcast a pagamento: questa notizia vuole essere una risposta alle mosse della concorrenza  Apple con il suo Apple Music su tutti – garantendo nel contempo a creator e un equo compenso per la loro attività ed una maggiore visibilità. Il servizio è disponibile da oggi negli Stati Uniti, e sarà diffuso a livello internazionale nei prossimi mesi. Il servizio…

Osint

Digital-planet

Quando si parla di intelligence ci si riferisce in genere alla raccolta e analisi di informazioni in ambito governativo o militare, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza di uno Stato. Open Source INTelligence Con il termine OSINT (Open Source INTelligence) si intende un’attività di ricerca analoga, ma che si caratterizza per l’utilizzo di fonti aperte….

Catena di distribuzione dei… venti solari!

cyber-attacchi

Articolo di Francesco Politi Non più di due mesi fa si è verificato quello che probabilmente è il più grave crimine del mondo informatico di tutti i tempi. Un attacco sofisticatissimo, che ha messo a nudo la sicurezza di molte aziende e strutture governative. Supply chain è il termine che sintetizza le modalità di questo…

Pssst… questo è un articolo… segreto!

crittografia

I segreti fanno parte della natura umana. Ciò è vero tanto nella sfera personale degli individui, quanto in ambito internazionale e militare. Enigma E’ innegabile infatti che il possesso della macchina Enigma  fu un enorme vantaggio durante la Seconda Guerra Mondiale, in quanto consentì ai Tedeschi di scambiare strategiche comunicazioni militari senza correre il rischio…

Liberiamo il… software!

open-source-software

Articolo di Francesco Politi. Come può il concetto di libertà avere a che fare con il mondo dei programmi? Scopriamolo in questo articolo. Chiunque abbia un minimo di dimestichezza con il computer si è trovato, nella sua vita, a dover installare un programma sul proprio PC. Poteva essere un software acquistato online, in un negozio,…