Salta ai contenuti
  • MicsoMicso
  • FWA
    • WiFiber
    • WiFiber Project
    • YOO!
  • Fibra
  • Telefonia
    • MVoIP
    • Centralino Micsokall
  • Porta un amico
  • Blog
      Micso BlogMicso Blog
          • News
          • Tecnologia
          • Comunicazioni
          • Tutorial
          • Menu
          Digital, Social

          Facebook: Come proteggere il nostro account

          Pubblicato il 6 Luglio 20172 Aprile 2024 da Federico D'Onofrio

          In questa puntata approfondiremo il Pannello delle Impostazioni di Facebook e la protezione del nostro account.

          Cliccando sulla freccia in alto a destra si aprirà una sorta di pannello di controllo dal quale possiamo accedere alla maggior parte delle impostazioni che ci interessa controllare o modificare sulla piattaforma.

          La prima voce riguarda le impostazioni generali. Qui oltre al nome e cognome che identificano il nostro profilo possiamo scegliere anche uno username in modo da creare un link personalizzato e avere così un nostro indirizzo univoco.

          Attenzione, perché una volta scelto non potrà più essere cambiato.

          Utile per condividere la nostra pagina, agevolare la ricerca dall’esterno del nostro profilo pubblico o loggarci a fb senza utilizzare la nostra e-mail.

          Dopo aver aggiornato la password possiamo scegliere di scaricare una copia dei contenuti che abbiamo condiviso su Facebook come una sorta di backup del nostro diario che possiamo conservare in modo da non perdere foto, ricordi, o passaggi importanti della nostra vita affidati negli anni al Social network.

          Ora vediamo le impostazioni di protezione.

          Le prime due voci riguardano i dispositivi che utilizziamo per accedere a Facebook.

          Possiamo scegliere di ricevere una notifica quando accediamo al nostro account da un dispositivo non riconosciuto in modo da accorgerci subito se qualcuno sta violando o sta cercando di violare la nostra privacy.

          Dopo aver attivato l’approvazione degli accessi infatti, se non abbiamo salvato il dispositivo o il browser che stiamo utilizzando ci verrà richiesto sempre se desideriamo farlo e questa cosa è sconsigliata nel caso di computer utilizzati da più persone ad esempio.

          Non dovremo inserire codici di accesso nel caso di dispositivi che abbiamo riconosciuto e approvato mentre dovremo farlo nel caso contrario.

          Per ottenere questi codici di accesso possiamo scegliere vari modi: dall’SMS al generatore di codici per i quali è necessario avere vicino a noi il telefono con l’APP di Facebook installata oppure chiedere dei codici di recupero e ne avremo a disposizione circa una decina per volta da conservare e utilizzare nel caso non dovessimo avere il telefono con noi.

          Possiamo infine anche controllare i dispositivi che abbiamo collegato e quelli da cui abbiamo effettuato l’accesso negli anni scegliendo anche di rimuoverli se sono troppo datati oppure se non li utilizziamo.

          Alla prossima puntata!

          Questo elemento è stato inserito in Digital, Social e taggato account facebook, facebook.
          Federico D'Onofrio

          Senior Graphic Designer che progetta e realizza molta della grafica aziendale, Gran parte della comunicazione editoriale e web passa nelle sue mani. Appena sotto il suo monitor campeggiano, maniacalmente allineati al millimetro, evidenziatori fluorescenti dalle mille sfumature; un’esplosione di colore fondamentale per chi come lui mastica creatività.

          Facebook: gruppi, istruzioni per l’uso
          Facebook: caricare, modificare e condividere video
          La MICSO S.R.L. è un'azienda con oltre 40 anni di esperienza nell’Information Technology e uno dei primi operatori wireless sul territorio nazionale.

          Prodotti

          Internet Wireless FWA
          Fibra e ADSL
          Fibra WiFi
          VoIP
          YOO!
          MicsoKall
          Backup
          Hosting
          Hot-Spot
          Dispositivi

          Azienda

          Chi siamo
          Blog & News
          Contatti
          Lavora con noi
          Diventa partner

          Assistenza

          FAQ
          Modulistica
          Assistenza da remoto
          Whistleblowing
          Parental Control

          Utility

          Carta dei servizi Micso
          Trasparenza tariffaria
          Obiettivi di qualità Micso
          Codice Comunicazioni Elettroniche
          Protocollo qualità di navigazione
          Agevolazioni per non vedenti e non udenti

          Area clienti

          Accedi alla Webmail
          Gestisci credito VoIP
          Area clienti Micso
          Area Partner
          Copyright © 2025 MICSO SRL • Sede legale e operativa: Via Tiburtina Valeria, n. 318/3 – 65128 Pescara – Italia
          P.IVA 01220170680 • Capitale sociale i.v. € 70.000.
          Numero verde 800 183 573 • Telefono (+39) 085 7996598 · Fax (+39) 085 7992950 • Contatti
            • Privacy Policy Micso
            • Privacy policy micso.it
            • Cookie Policy
            • Informativa privacy videosorveglianza
          • News
          • Tecnologia
          • Comunicazioni
          • Tutorial
          • Numero verde 800.183.573