Il MIT (Massachussets Institute of Technology) presenta ORI, l’ arredamento mobile che si trasforma premendo un bottone. Il nome evoca infatti il trasformismo degli origami giapponesi.
Robotica, architettura e design al servizio di un progetto pensato per abitare comodamente anche in miniappartamenti da 30 mq. L’unità abitativa, che può essere spostata su due ruote grazie a un motore elettrico collegato all’impianto, ha un lato giorno con scaffali e divano e un lato-notte con armadio e scrivania apribile, mentre il letto è a scomparsa e si sfila da sotto. Il tutto può essere azionato con un solo pulsante, o addirittura tramite una app dedicata, se per esempio non si è in casa.
Ori è per adesso disponibile solo negli stati uniti, ma potete già dare un’occhiata a questi arredi intelligenti sul sito orisystem.com.